Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201618
IDG931201265
93.12.01265 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Carnevale Pietro
Brevi considerazioni sulle azioni positive per l' imprenditoria femminile previste dalla l. 25 febbraio 1992 n. 215 (entrata in vigore il 22 marzo 1992)
Cons. Stato, an. 43 (1992), fasc. 10, pt. 2, pag. 1593-1597
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18104; D311; D04000
(Sommario: Le azioni positive previste dalla legge n. 215 del 1992 come strumento propulsore dell' imprenditoria femminile. Distinzione dei destinatari dei benefici in due gruppi. Primo gruppo e benefici attribuiti; gli stessi per determinati territori. Finanziamenti al primo gruppo. Attribuzione allo stesso gruppo del credito di imposta. Secondo gruppo e benefici concessi. Criteri e modalita' per la concessione dei benefici; revoca delle agevolazioni. Programmi regionali. Il Comitato dell' imprenditoria femminile presso il Ministero dell' industria commercio ed artigianato. Relazione al Parlamento per la verifica dell' attuazione della legge. Gli strumenti per piena attuazione della legge. Il ruolo dell' ENEL e dell' ENEA per la realizzazione degli anzidetti programmi regionali)
l. 8 agosto 1985, n. 443 l. 31 gennaio 1992, n. 59 l. 25 febbraio 1992, n. 215
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati