| 201627 | |
| IDG931201274 | |
| 93.12.01274 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Iannotta Raffaele
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a C. Cost. 18 luglio 1991, n. 356
| |
| Foro amm., an. 68 (1992), fasc. 7-8, pt. 1, pag. 1611-1612
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3070; D701; D1882; D0411
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in commento affronta diverse questioni in tema di
responsabilita' del datore di lavoro per i danni non coperti dall'
assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro. L' A.
propone, in particolare, qualche riflessione sulla portata del
diritto alla salute, osservando come i principi affermati dalla Corte
Costituzionale possano essere applicati anche alla materia del
risarcimento del danno determinato da causa di servizio e subito da
pubblico dipendente.
| |
| | |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |