| 201638 | |
| IDG931201285 | |
| 93.12.01285 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chieffi Lorenzo
| |
| La formazione degli obiettori di coscienza al servizio militare nel
quadro di un' azione regionale per la promozione di una cultura della
pace
| |
| | |
| Relazione al convegno sul tema: "Enti locali e formazione degli
obiettori in servizio civile", Bolzano, 30 novembre 1991
| |
| | |
| | |
| | |
| Regioni, an. 20 (1992), fasc. 4, pag. 921-938
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D03101; D0321; D18682
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. prende in esame l' attivita' legislativa regionale finalizzata
a favorire la maturazione nella collettivita' di una cultura della
pace e della non violenza. Analizza quindi, in questo ambito, i
provvedimenti legislativi regionali relativi all' organizzazione di
corsi di formazione e addestramento professionale per il personale
italiano destinato a svolgere attivita' di cooperazione allo sviluppo
e, piu' in generale, attivita' di volontariato all' interno dei
confini regionali. In tale contesto, l' A. evidenzia il ruolo che le
Regioni possono assumere nella formazione degli obiettori di
coscienza al servizio militare.
| |
| l. 15 dicembre 1972, n. 772
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |