| 201640 | |
| IDG931201287 | |
| 93.12.01287 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Santinello Paola
| |
| Piano territoriale provinciale e poteri regionali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 15 luglio 1991, n. 343
| |
| Regioni, an. 20 (1992), fasc. 4, pag. 1001-1019
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D1422; D030; D18231
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la sentenza in epigrafe la Corte Costituzionale ha, tra l' altro,
dichiarato infondata la questione di legittimita' costituzionale
dell' art. 15 l. 142/1990, sollevata per il fatto che tale
disposizione, nel prevedere un piano territoriale provinciale,
altererebbe il quadro della pianificazione urbanistica e
territoriale, ed in particolare configurerebbe il piano provinciale
come subordinato alla pianificazione regionale. L' A. richiama le
motivazioni della sentenza, giudicandole condivisibili; muove pero'
alcuni rilievi critici alla normativa relativa al collegamento tra i
livelli di pianificazione regionale, provinciale e comunale.
| |
| art. 15 l. 8 giugno 1990, n. 142
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |