| 201644 | |
| IDG931201291 | |
| 93.12.01291 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Iacometti Myriam
| |
| La Corte costituzionale riconferma che l' intesa non equivale ad un
parere
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 16 luglio 1991, n. 351
| |
| Regioni, an. 20 (1992), fasc. 4, pag. 1074-1083
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D0310
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. richiama i diversi orientamenti espressi dalla giurisprudenza
della Corte Costituzionale in merito all' istituto dell' intesa quale
strumento per realizzare il raccordo dei poteri tra Stato ed
autonomie regionali. Commenta quindi adesivamente la sentenza in
epigrafe la quale ha ribadito che non si puo' considerare l' intesa
come equivalente ad un parere favorevole espresso in modo informale.
| |
| | |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |