| 201654 | |
| IDG931201301 | |
| 93.12.01301 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Truini Paola
| |
| Conferenze di servizi e tutela giurisdizionale dei partecipanti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a TAR PI sez. II 7 ottobre 1991, n. 324
| |
| Riv. amm. Rep. it., an. 143 (1992), fasc. 7, pt. 3, pag. 1081-1085
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D18801; D0313; D1420; D1813
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in epigrafe afferma che la partecipazione, in posizione
dissenziente, di un Comune alla Conferenza indetta dalla Regione per
l' istruttoria dei progetti di discariche per lo smaltimento dei
rifiuti non legittima l' Ente locale a impugnare il successivo
provvedimento finale di approvazione. L' A. approfondisce l' istituto
della Conferenza dei servizi, previsto dall' art. 3 bis d.l.
361/1987, e muove diversi rilievi critici alla soluzione accolta dal
TAR del Piemonte, che sembra prestare scarsa attenzione alle ragioni
degli Enti locali minori, contrastando cosi' con i piu' recenti
orientamenti legislativi.
| |
| art. 3 bis d.l. 31 agosto 1987, n. 361
l. 29 ottobre 1987, n. 441
art. 27 l. 8 giugno 1990, n. 142
art. 14 l. 7 agosto 1990, n. 241
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |