Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201655
IDG931201302
93.12.01302 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de Tilla Maurizio
Sui poteri dell' amministratore di condominio e sulla ratifica del suo operato
Nota a Cass. sez. II civ. 16 aprile 1992, n. 4679 Cass. sez. II civ. 13 giugno 1991, n. 6697 Cass. sez. II civ. 22 novembre 1990, n. 11272 Cass. sez. II civ. 9 giugno 1990, n. 5620
Riv. giur. edil., an. 350 (1992), fasc. 5, pt. 1, pag. 856-862
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30480; D405
Con le sentenze in rassegna la Suprema Corte affronta alcune particolari fattispecie in tema di poteri dell' amministratore di condominio e di ratifica del suo operato, in relazione alla nullita' della delibera di autorizzazione ad agire in giudizio, alle controversie in tema di appalto e ai poteri per l' osservanza del regolamento di condominio. Nella nota si esaminano soprattutto, anche alla luce della giurisprudenza precedente, i casi di legittimazione attiva e passiva dell' amministratore.
art. 1130 c.c. art. 1131 c.c. art. 1135 c.c. art. 77 c.p.c.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati