| 201659 | |
| IDG931201306 | |
| 93.12.01306 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Daniele Carla
| |
| L' accesso alle scuole italiane dei docenti degli Stati comunitari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. scuola, an. 31 (1992), fasc. 6, pt. 1, pag. 939-950
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1841; D18453; D87120
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il problema e la necessita' della sua conoscenza. La
normativa comunitaria sull' accesso dei cittadini comunitari agli
impieghi pubblici e relative questioni applicative. Eccezioni e
limiti all' accesso dei cittadini comunitari agli impieghi pubblici.
Difficolta' sul piano operativo. La definizione della funzione
docente; prestazioni intimamente connesse. la partecipazione agli
organi di governo della Scuola. Discriminazione delle attivita'
docenti in relazione al contenuto; esclusione. Accesso ai concorsi a
qualifiche direttive; possibilita' della limitazione ai soli
cittadini. Conclusioni)
| |
| | |
| | |
| art. 48 Tr. CEE
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |