Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201668
IDG931201315
93.12.01315 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Costa Jean-Paul
Les structures publiques
(Le strutture pubbliche)
Intervento al seminario internazionale organizzato dal Formez sul tema: "Divergenze e convergenza nei sistemi amministrativi europei", Roma, 19-20 settembre 1991
Riv. trim. dir. pubbl., (1992), fasc. 4, pag. 970-9777
D14; D95003
Posto che, secondo l' A., per strutture pubbliche devono intendersi le strutture portanti dell' organizzazione amministrativa degli Stati anche in relazione al loro funzionamento ed agli obiettivi cui sono preposte, l' A. si pone il quesito se esista o meno un modello amministrativo europeo unico. Il metodo di analisi seguito e' quello dell' esame dei principali aspetti di divergenza fra i sistemi amministrativi o, contemporaneamente, dell' individuazione degli elementi di convergenza. Sono considerati: i rapporti fra Stato centrale e sue componenti; i rapporti fra potere pubblico e fattori economici; la funzione pubblica; i controlli giurisdizionali, non giurisdizionali e la trasparenza amministrativa. In conclusione, nell' alternanza convergenze divergenze, l' A. ritiene che siano le prime a prevalere. Cio' a causa, da una parte, del trend di omogeneizzazione dei sistemi politici ed economici dei Paesi europei, e, dall' altra, dell' influenza del sistema economico e politico comunitario e del conseguente processo di armonizzazione delle legislazioni. Alcune differenze rimangono comunque. Esse sono, pero', prevalentemente di natura storica e culturale piuttosto che giuridica o amministrativa.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati