Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201675
IDG931201322
93.12.01322 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ferrera Maurizio
L' eccezione italiana (Un commento a Vincent Wright)
Intervento al seminario internazionale organizzato dal Formez sul tema: "Divergenze e convergenza nei sistemi amministrativi europei", Roma, 19-20 settembre 1991
Riv. trim. dir. pubbl., (1992), fasc. 4, pag. 1042-1047
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D95003; D12; D181; D870
In che misura il caso italiano di regolazione amministrativa del mercato puo' dirsi specifico rispetto alle altre esperienze europee? Innanzitutto nel nostro Paese sembra essere assente qualsiasi "luogo di responsabilita'" primario per la gestione di ogni singolo settore di policy. In secondo luogo permane, rispetto agli altri Paesi, un drammatico deficit di preparazione tecnica nei funzionari pubblici. In terzo luogo (specificita' piu' grave) la sovrapposizione tra politica e amministrazione ha assunto proporzioni esasperate. Affondando le proprie radici nelle stesse dinamiche genetiche del nostro sistema politico, l' eccezionalita' italiana e' difficile da superare. Il processo di integrazione europea consente nondimeno di nutrire qualche ottimismo.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati