Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201689
IDG931501431
93.15.01431 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cirulli Massimo
Sull' applicabilita' della legge n. 128 del 1992 ai giudizi pendenti: ovvero, di un caso di incompetenza sopravvenuta
Nota a Pret. Pescara sez. Pianella 21 maggio 1992
Giur. merito, an. 25 (1993), fasc. 1, pt. 1, pag. 18-20
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D4022
L' art. 11 l. 128/1992 ha modificato l' art. 413 c.p.c. relativamente alla competenza per territorio per le controversie previste dall' art. 409 n. 3 c.p.c. La mancanza di disposizioni transitorie, relative ai giudizi pendenti alla data di entrata in vigore della legge, provochera', avverte l' A., un notevole contenzioso in ordine alla rilevanza dello ius superveniens nei giudizi pendenti. L' A. affronta tale problematica alla luce del disposto dell' art. 5 c.p.c., che viene esaminato sia nel testo vigente che nel testo novellato dalla riforma del codice di procedura civile (l. 353/1990).
l. 26 novembre 1990, n. 353 art. 11 l. 11 febbraio 1992, n. 128 art. 5 c.p.c. art. 413 c.p.c.



Ritorna al menu della banca dati