Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201701
IDG931501343
93.15.01343 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bellantuono Giuseppe
Prelazione agraria e conferimenti in societa': alcune novita' legislative e un orientamento da rivedere
Nota a Cass. sez. III civ. 8 giugno 1992, n. 7039
Foro it., an. 118 (1993), fasc. 1, pt. 1, pag. 141-146
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D91611; D312201
Secondo la sentenza annotata "non sussiste il diritto di prelazione dell' affittuario in caso di conferimento del fondo rustico in una societa' di capitali". L' A. richiama gli orientamenti della giurisprudenza e della dottrina sulla questione, che ha avuto, con il d.l. 458/1992, una regolamentazione piu' favorevole per l' istituto della prelazione, ma che rischia di irrigidire oltre misura le modalita' di circolazione del fondo, ostacolando un piu' ampio ricorso alle forme societarie nello svolgimento dell' attivita' agricola.
art. 8 l. 26 maggio 1965, n. 590 d.l. 24 novembre 1992, n. 458 art. 2342 c.c.



Ritorna al menu della banca dati