Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201711
IDG931501353
93.15.01353 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fiandaca Giovanni
Sulla responsabilita' concorsuale dei componenti della "cupola" di Cosa nostra
Osservazione a Cass. 30 gennaio 1992
Foro it., an. 118 (1993), fasc. 1, pt. 2, pag. 15-21
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D51310; D5013; D6215
La sentenza in epigrafe segna una tappa molto importante, commenta l' A., nella storia giudiziaria degli ultimi anni. Con essa la Cassazione ha ampiamente confermato i risultati dell' eccezionale attivita' di indagine svolta dal pool antimafia del Tribunale di Palermo, che ebbe come protagonisti i compianti giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, nell' ambito del piu' grande processo contro la mafia sinora celebrato nel nostro Paese. Ha ricevuto avallo l' assunto fondamentale posto alla base dell' originaria impalcatura del maxiprocesso, e cioe' la tesi, non incontroversa, della struttura unitaria e verticistica di "Cosa nostra".
art. 110 c.p. art. 416 bis c.p. art. 575 c.p. art. 192 c.p.p.



Ritorna al menu della banca dati