| 201717 | |
| IDG931501359 | |
| 93.15.01359 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pardolesi Roberto
| |
| Analisi economica della legislazione antitrust italiana
| |
| | |
| Relazione al convegno sul tema: "Analisi economica della legislazione
italiana in tema di: antitrust, ambiente, tutela del consumatore",
Siena, 17-19 dicembre 1992
| |
| | |
| | |
| | |
| Foro it., an. 118 (1993), fasc. 1, pt. 5, pag. 1-18
| |
| | |
| D311300
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Premessa: "ad impossibilia"... Il cartello e i suoi
problemi. Il costo sociale del cartello. Coordinamento con azione
comune e potere di mercato. Il novero delle intese orizzontali: dal
cartello al boicottaggio. Oltre la siepe: le intese verticali. Due
esempi: l' imposizione del prezzo (minimo) di rivendita; il "tie-in".
A mo' di conclusione; una riscoperta da riscoprire: la posizione
dominante congiunta e gli abusi oligopolistici)
| |
| | |
| | |
| l. 10 ottobre 1990, n. 287
| |
| | |