Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201724
IDG931501366
93.15.01366 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lopresti Marina
Eccesso di sottoscrizioni e garanzia della liberta' di voto (affermazioni di principio ed esigenze del caso concreto)
Nota a C. Cost. 4 marzo 1992, n. 83
Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 12, pt. 1A, pag. 2067-2076
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D14213
La Corte ha dichiarato non fondata la questione di legittimita' dell' art. 30 comma 1 lett. a) d.p.r. 570/1960 "nella parte in cui comporta l' eliminazione delle candidature sottoscritte da un numero di elettori superiore a quello massimo prescritto dalla legge". L' A. approva sostanzialmente la decisione sul piano dei principi. Tuttavia, tenendo conto del caso concreto di cui alla questione sollevata dal Consiglio di Stato, l' A. ritiene che la Corte avrebbe potuto pronunciare una sentenza di accoglimento parziale, dichiarando l' illegittimita' costituzionale dell' art. 30 cit. "nella parte in cui non esclude dalla eliminazione della competizione elettorale le candidature che siano state sottoscritte, per errore scusabile, da un numero di elettori superiore a quello massimo".
art. 30 comma 1 lett. a d.p.r. 16 maggio 1960, n. 570



Ritorna al menu della banca dati