| 201742 | |
| IDG931501384 | |
| 93.15.01384 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Trevisson Lupacchini Tiziana
| |
| Limiti alle iniziative "ex officio iudicis" in materia di misure
cautelari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. VI pen. 14 febbraio 1992
| |
| Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 12, pt. 2, pag. 695-696
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D6113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Ineccepibili, sostiene l' A., i principi affermati dalla sentenza in
epigrafe sui poteri cautelari del giudice: l' applicazione e la
sostituzione, anche con modalita' piu' gravose, di una misura
cautelare sono monopolio giurisdizionale, ma l' iniziativa compete al
P.M.; il provvedimento attuato dal giudice d' ufficio nasce nullo.
| |
| art. 291 c.p.p.
art. 299 comma 4 c.p.p.
art. 307 c.p.p.
| |
| | |