| 201746 | |
| IDG931501388 | |
| 93.15.01388 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Della Marra Tatiana
| |
| Sulla partecipazione dell' imputato all' udienza di riesame
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. VI pen. 29 novembre 1991
| |
| Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 12, pt. 2, pag. 723-728
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D611; D60416; D6070
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza affronta la questione concernente l' audizione dell'
interessato detenuto nella stessa circoscrizione del Tribunale del
riesame. Nel caso di specie, questi si era visto precludere, per un
trasferimento tardivo addebitabile all' autorita' carceraria, il
diritto di essere sentito dal giudice del riesame. Secondo la
sentenza in commento, "tale presenza dev' essere assicurata mediante
sollecita traduzione dell' interessato a pena di nullita'". L' A.
approfondisce il tema attraverso l' interpretazione delle
disposizioni in materia ed analizza le conseguenze derivanti dalla
mancata osservanza degli adempimenti prescritti, con particolare
riguardo al tipo di nullita' che viene a configurarsi.
| |
| art. 123 comma 1 c.p.p.
art. 127 comma 3 c.p.p.
art. 178 comma 1 lett. c c.p.p.
art. 180 c.p.p.
art. 309 comma 8 c.p.p.
| |
| | |