Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201754
IDG931501396
93.15.01396 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Consolo Claudio
Mancata considerazione di una decisione che ebbe ad annullare un regolamento: sentenza irrevocabile, ex art. 395 c.p.c., per errore di fatto o per contrasto con un precedente giudicato?
Nota a Cons. Stato sez. IV 8 gennaio 1992, n. 17
Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 12, pt. 3, pag. 975-979
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D423
In base alla decisione in epigrafe "costituisce inesatta percezione dei fatti, che e' motivo di revocazione della sentenza ai sensi dell' art. 395 n. 4 c.p.c., la mancata conoscenza di una precedente sentenza che ha annullato una norma regolamentare, di cui invece il giudice ha fatto applicazione nonostante che la circostanza fosse stata indicata dalla parte". Secondo il Consiglio di Stato, il motivo di revocazione si fonderebbe su un errore di fatto consistente nella supposta inesistenza di un evento (dedotto annullamento della norma regolamentare impugnata) che il giudice doveva conoscere. Su questo aspetto della motivazione s' incentra l' annotazione critica dell' A., che indica, de iure condendo, nuove soluzioni rimediali oltre all' impugnazione revocatoria.
art. 395 n. 4 c.p.c.



Ritorna al menu della banca dati