| 201764 | |
| IDG931501406 | |
| 93.15.01406 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Petrucci Cristina
| |
| Brevi note sugli artt. 2843 c.c. e 45 l. fall.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I civ. 7 maggio 1992, n. 5420
| |
| Giur. it., an. 145 (1993), fasc. 1, pt. 1A, pag. 84-86
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D305723; D31330
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la sentenza in esame, l' annotazione del vincolo ipotecario a
seguito di atti dispositivi del credito garantito ha natura
costitutiva. Per quanto riguarda la trasmissione del vincolo
ipotecario per surrogazione legale del fideiussore nei diritti del
creditore ipotecario, nel caso di fallimento del debitore principale,
l' annotazione della surrogazione per l' opponibilita' ai terzi dev'
essere eseguita anteriormente alla dichiarazione di fallimento del
debitore principale.
| |
| art. 45 l. fall.
art. 2843 c.c.
| |
| | |