Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201771
IDG931501413
93.15.01413 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Montanari Massimo
Opposizione a decreto ingiuntivo e competenza inderogabile del relativo giudice: un ripensamento davvero corretto?
Nota a Cass. sez. II civ. 8 aprile 1991, n. 3653
Giur. it., an. 145 (1993), fasc. 1, pt. 1A, pag. 227-250
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D4400; D44010; D40235; D4023; D4252
La sentenza in commento afferma che nel caso di opposizione a decreto ingiuntivo venga proposta domanda riconvenzionale eccedente la competenza per valore del giudice dell' opposizione, questi debba rimettere l' intera causa al giudice superiore competente per valore ai sensi dell' art. 36 c.p.c. Afferma inoltre l' inammissibilita' del regolamento di competenza d' ufficio, richiesto dal giudice ad quem a cui il giudice dell' opposizione a decreto ingiuntivo abbia rimesso l' intera causa per ragioni di connessione. Si tratta di una netta inversione di tendenza, il cui impianto argomentativo, sostiene l' A., appare complessivamente inaccettabile. Ne' la soluzione accolta appare accettabile nella prospettiva del processo riformato dalla l. 353/1990.
art. 36 c.p.c. art. 45 c.p.c. art. 645 c.p.c.



Ritorna al menu della banca dati