Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201778
IDG931501420
93.15.01420 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Caprioli Francesco
Il consenso dell' imputato all' applicazione della pena: revocabile o no?
Nota a Cass. sez. III pen. 27 marzo 1992 Cass. sez. V pen. 20 novembre 1991 Cass. sez. III pen. 8 novembre 1991
Giur. it., an. 145 (1993), fasc. 1, pt. 2, pag. 17-30
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D6150
Viene affrontato il tema della revocabilita' o meno del consenso dell' imputato all' applicazione della pena, prendendo spunto dalle tre sentenze in rassegna, con le quali la Cassazione, rovesciando l' orientamento espresso in una precedente decisione, enuncia il principio secondo il quale il P.M. e la persona sottoposta a indagine non possono revocare unilateralmente l' assenso prestato all' applicazione concordata della pena, dopo il raggiungimento dell' accordo con la parte avversa e prima che l' accordo stesso venga ratificato dal giudice con la pronuncia della sentenza ex art. 444 c.p.p.
art. 444 c.p.p. art. 447 c.p.p. art. 562 c.p.p. art. 563 c.p.p.



Ritorna al menu della banca dati