Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201792
IDG931501439
93.15.01439 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Donatelli Remo
Omessa notifica della proposta di alienazione e rilevanza dell' errore del prelazionario
Nota a Trib. Teramo 15 febbraio 1991
Giur. merito, an. 25 (1993), fasc. 1, pt. 1, pag. 80-82
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3057; D914; D30630
Il principio secondo cui l' esercizio del diritto di prelazione agraria e' ammissibile anche in mancanza dell' invio al prelazionario dell' invito a esercitare il diritto stesso, gia' affermato dalla Corte di Cassazione, e' stato ribadito dal Tribunale di Teramo, il quale ne ha tratto l' ulteriore conseguenza della decadenza del prelazionario, che abbia concretamente esercitato il suo diritto, pur in modo difforme dalla proposta, dell' azione di riscatto. Quanto alla possibilita' di emendare l' errore in cui sia incorso l' accettante, ricorrendo al potere di rettifica ex art. 1430 c.c., si e' aderito alla soluzione positiva prospettata da altro A., sebbene tale soluzione non appaia applicabile sic et simpliciter alla fattispecie decisa dal Tribunale di Teramo mancando qui la richiesta di parte in tal senso.
l. 26 maggio 1965, n. 590 art. 1430 c.c.



Ritorna al menu della banca dati