| 201798 | |
| IDG931501445 | |
| 93.15.01445 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Campo Alessandro
| |
| Giudizio abbreviato e rinnovazione dell' istruzione dibattimentale in
appello
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a App. Palermo 5 dicembre 1991
| |
| Giur. merito, an. 25 (1993), fasc. 1, pt. 2, pag. 131-136
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D62; D68; D634
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta e risolve in senso affermativo la questione relativa
alla legittimita' o meno della rinnovazione dell' istruzione
dibattimentale in appello, allorche' il giudizio di primo grado si
sia svolto con le forme del rito abbreviato. Egli sostiene che il
giudice dell' appello non possa essere attualmente vincolato dalla
statuizione del giudice di primo grado il quale aveva ritenuto la
completezza degli elementi di prova fino a quel momento acquisiti e,
quindi, la "decidibilita'" del processo allo stato degli atti. Il
giudice dell' appello e', dunque, tenuto ad esaminare se il livello
di prova raggiunto debba o no essere integrato. Sottrarre al giudice
dell' impugnazione questa valutazione costituisce un grave ostacolo
all' esercizio della funzione di controllo, in particolare sotto il
profilo del potere di cognizione.
| |
| art. 443 comma 4 c.p.p.
art. 599 c.p.p.
art. 603 c.p.p.
| |
| | |