Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201815
IDG930301462
93.03.01462 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Stankiewicz Antonius
De curatoris processualis designatione pro mente infirmis
(La designazione del curatore processuale dell' infermo di mente)
Period. de re mor. can. lit., an. 81 (1992), fasc. 3-4, pag. 495-520
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D924
Premessa una breve considerazione sull' uso dei termini "tutor" e "curator" nel diritto canonico, viene affrontata la questione della funzione del curatore processuale rappresentante della parte nel giudizio. Vengono quindi esaminate questioni specifiche riguardanti le persone alle quali nel processo canonico deve essere dato un curatore: coloro che sono privi dell' uso della ragione, ai menomati mentali e interdetti. Conclusivamente vengono affrontate alcune questioni pratiche riguardanti la nomina e la revoca del curatore processuale.
can. 1478 C. Iur. Can. 1983 can. 1479 C. Iur. Can. 1983 can. 1483 C. Iur. Can. 1983
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati