| La Seconda Camera del Parlamento olandese ha approvato, il 9 febbraio
1993, gli emendamenti proposti dal Governo alla "Legge sulla
disposizione delle salme", per i quali si introduce una procedura di
registrazione delle decisioni mediche sulla fine della vita che, di
fatto, depenalizza o rinuncia a procedere nei confronti del personale
medico che abbia applicato determinate pratiche eutanasiche. La
Conferenza Episcopale olandese ha assunto varie iniziative, nell'
ambito del piu' rispettoso rapporto diplomatico, tese a scongiurare
l' eutanasia attiva. L' A. richiama il carteggio fra Conferenza
Episcopale e Parlamento ed analizza la procedura prevista dalla legge
che, secondo "L' Osservatore Romano", sconvolge, con applicazioni
aberranti, principi giuridici ed etici universali.
| |