Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201833
IDG930401480
93.04.01480 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Sani Giacomo, Radaelli Claudio M.
Preference voting: before and after the 1991 referendum
(Il voto di preferenza: prima e dopo il referendum del 1991)
Politico, an. 57 (1992), fasc. 2, pag. 193-203
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D021020
Dopo aver brevemente accennato alle origini del voto di preferenza ed alle critiche sfociate nel referendum del 9 giugno 1991 per effetto del quale e' stata abolita la preferenza multipla nelle elezioni per la Camera dei deputati, gli AA. presentano alcuni dati sul voto di preferenza prima e dopo la riforma del 1991. Dal confronto fra i dati del 1987 e quelli relativi alla consultazione del 5 aprile 1992 emergono i seguenti risultati: a) si e' verificato un aumento di circa 10 punti della percentuale di cittadini che ha fatto uso del voto di preferenza; b) la distribuzione del voto di preferenza sul territorio e' rimasta in gran parte inalterata; c) vi e' una forte continuita' anche in termini del rapporto tra tassi di preferenza e voto di lista. Nella parte conclusiva della nota gli AA. presentano qualche considerazione sui diversi fattori sottostanti al voto di preferenza.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati