Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201840
IDG930401487
93.04.01487 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bassanini Franco
Verso la "grande" revisione costituzionale: riforme istituzionali e governo dell' economia
Relazione al convegno del Centro per la riforma dello Stato, Roma, 11 febbraio 1992
Pol. dir., an. 23 (1992), fasc. 4, pag. 591-634
D021
(Sommario: - Le ragioni della riforma costituzionale. - Le forze politiche di fronte alla riforma costituzionale. - I modelli in discussione (neoparlamentare, presidenziale e semipresidenziale) e i problemi del governo dell' economia e della finanza pubblica. - Programmazione economica, programmazione finanziaria e controllo della spesa pubblica: la parabola della "legge finanziaria" e la crisi dei meccanismi di governo della finanza pubblica in Italia. - La concentrazione dei poteri di programmazione finanziaria e di decisione di spesa in capo all' esecutivo e l' inemendabilita' delle decisioni del bilancio: una soluzione inefficace. - La riforma elettorale e i problemi del governo dell' economia e della finanza pubblica. - La riforma degli strumenti della programmazione finanziaria. - La riforma degli strumenti di decisione e gestione della spesa pubblica: il circuito della responsabilita' tra allocazione delle risorse e risultati della gestione; la revisione delle procedure della legislazione di spesa; il controllo parlamentare sulla gestione della spesa e lo statuto dell' opposizione. - Riforma dell' amministrazione: responsabilita', produttivita', efficacia. Una "rivoluzione culturale": legalita' ed efficienza. - Riforma dell' amministrazione e separazione fra indirizzo politico e gestione amministrativa. Il problema del controllo sui risultati della gestione. - Il governo dell' economia e la riforma della struttura dell' esecutivo. - Forma della Repubblica e governo della complessita' sociale. Verso una riforma dello Stato in senso federale? - Il federalismo cooperativo e la riforma delle istituzioni: il Parlamento dello Stato federale)
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati