Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201852
IDG930401499
93.04.01499 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bertrand Claude-Jean
Il giornalismo dell' avvenire. Qualche augurio in forma di previsione
Problemi informazione, an. 17 (1992), fasc. 4, pag. 487-504
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9694
(Sommario: Definizione della qualita' dei media. I media nel 2042. Non piu' giornali a dimensione fissa. Lo spettacolo non e' piu' confuso con l' informazione. Gli pseudo-eventi sono bollati. Maggiore auto-censura dovuta a una parzialita' sistematica. La definizione di informazione e' molto cambiata. I media cercano la verita' sotto le apparenze. I media rendono le notizie comprensibili. I media rendono interessanti le notizie importanti. I media dimostrano che le notizie interessanti possono anche essere importanti. I media traducono il discorso scientifico. I media animano il dibattito pubblico. I media fanno campagne per le riforme. I mezzi per far rispettare la deontologia del XX secolo. Che cosa sono i M.A.R.S.? Conclusione)
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati