Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201857
IDG930601504
93.06.01504 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bellini Vito
Ombre e prospettive nell' impiego pubblico
Dir. lav., an. 66 (1992), fasc. 5, pt. 1, pag. 411-417
D143; D14
A fronte dei mutamenti intervenuti nell' ambito dell' impiego pubblico, inteso come funzione di determinazione ed erogazione di servizi, il dipendente pubblico e' costretto ad operare in una struttura organizzativa inidonea, con procedure obsolete e secondo logiche incompatibili con le nuove esigenze. La via principale per perseguire l' obiettivo di un' offerta di servizi idonea e concorrenziale e' il rinnovo ordinamentale della p.a. iniziato con le leggi n. 400/1988, n. 142/1990 e n. 241/1990. Va inoltre perseguito l' incremento della produttivita' del pubblico impiego e il contenimento dei relativi costi, attraverso una maggiore responsabilizzazione non disgiunta da iniziative incentivanti. La l. 312/1980 ha tentato di dare una risposta all' esigenza di responsabilizzazione ma la situazione sul piano del rendimento e' rimasta pressoche' inalterata. La l. 241/1990 e la legge delega sull' impiego pubblico possono dare una svolta di rinnovamento.
l. 11 luglio 1980, n. 312 l. 23 agosto 1988, n. 400 l. 8 giugno 1990, n. 142 l. 7 agosto 1990, n. 241 l. 14 novembre 1992, n. 438
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati