| 201860 | |
| IDG930601507 | |
| 93.06.01507 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Magno Pietro
| |
| Quali i mezzi di tutela del lavoro nel caso di fusione o scissione di
societa'?
| |
| | |
| Intervento alla giornata di studio tenuta presso il CNEL sul tema:
"La recente disciplina in materia di fusione e scissione di societa':
profili civilistici e lavoristici", Roma, 12 giugno 1992
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. lav., an. 66 (1992), fasc. 5, pt. 1, pag. 435-439
| |
| | |
| D74; D31160; D3125; D3126; D87120
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il d.lg. 22/1991, di attuazione delle Direttive CEE 78/885 e 82/891,
disciplina le fusioni e scissioni di societa'. Evidenziati i problemi
che possono emergere, in ordine al lavoro, da tali operazioni
riguardanti le societa', per quanto riguarda la garanzia del posto di
lavoro, i crediti maturati, il rispetto del trattamento goduto e
delle regole pattuite, anche sul piano collettivo, l' A. esamina
quali possono essere i mezzi di tutela dei lavoratori offerti dalla
legge.
| |
| art. 47 l. 29 dicembre 1990, n. 428
d.lg. 16 gennaio 1991, n. 22
art. 2112 c.c.
art. 2504 bis c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |