| 201863 | |
| IDG930601510 | |
| 93.06.01510 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Catalini Tonelli Paola
| |
| Parita' di trattamento e note di qualifica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Pret. Firenze 3 febbraio 1992
| |
| Dir. lav., an. 66 (1992), fasc. 5, pt. 2, pag. 295-300
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7706
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nella fattispecie, il ricorrente, dipendente bancario, lamentava, da
un lato, che non gli fosse stato attribuito, a differenza di altri
colleghi, il premio annuale di rendimento c.d. discrezionale, e,
dall' altro, di non aver ricevuto la nota di qualifica che avrebbe
dimostrato il suo effettivo merito e rendimento. Dalla rilevazione di
questo inadempimento del datore il giudice ha statuito in favore del
ricorrente di ricevere, per parita' di trattamento, anche lui il
premio, quantomeno all' importo piu' basso tra quelli assegnati. La
sentenza consente all' A. di esaminare alcuni aspetti del tema della
parita' di trattamento, anche alla luce della sentenza n. 103/1989
della Corte Costituzionale.
| |
| art. 54 contr. coll. naz. lav. 27 ottobre 1987 (personale direttivo
bancario)
art. 19 contr. coll. naz. lav. 22 novembre 1990 (personale direttivo
bancario)
C. Cost. 9 marzo 1989, n. 103
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |