Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201879
IDG930601526
93.06.01526 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Saffioti Maria Tiziana
Natura obbligatoria del contratto collettivo e contratto a favore di terzo
Nota a Cass. 8 ottobre 1991, n. 10560
Dir. lav., an. 66 (1992), fasc. 6, pt. 2, pag. 397-407
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D7128; D30607
La Cassazione ha esaminato una fattispecie concernente la portata e gli effetti di un accordo sindacale stipulato tra SIP e Federazione lavoratori metalmeccanici. A seguito del fallimento di una societa' appaltatrice della SIP, l' accordo prevedeva il riassorbimento del personale di provenienza della societa' fallita presso le imprese future appaltatrici. La vicenda giudiziaria trae origine dal ricorso di un lavoratore che lamentava il mancato rispetto da parte della SIP per il mancato riassorbimento da parte della nuova societa' appaltatrice subentrata a quella fallita. L' A. esamina la sentenza per quanto riguarda il rapporto tra natura obbligatoria dei contratti e degli accordi collettivi e il contratto a favore di terzo, contratto che la Cassazione ha ritenuto configurato nella specie.
art. 1411 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati