| 201880 | |
| IDG930601527 | |
| 93.06.01527 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Battista Luigi
| |
| Le "clausole istituzionali" nel contratto collettivo di lavoro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. 30 luglio 1990, n. 9145
| |
| Dir. lav., an. 66 (1992), fasc. 6, pt. 2, pag. 407-412
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7128
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in commento consente un' indagine riguardante la natura
giuridica delle c.d. clausole istituzionali del contratto collettivo
di lavoro che nel caso esaminato riguardavano l' istituzione della
cassa integrazione assistenza lavoratori agricoli. Vengono esaminati
gli effetti di tali clausole nei confronti dei datori di lavoro non
iscritti ad alcuna delle organizzazioni sindacali datoriali
stipulanti. L' A. condivide la conclusione della Corte di Cassazione
in quanto afferma che gli obblighi che discendono dalla costituzione
della cassa incidono direttamente sul rapporto tra le parti e, di
conseguenza, obbliga il datore di lavoro, allorquando lo stesso si
sia gia' impegnato ad applicarlo. Il contratto collettivo di lavoro,
infatti, e' vincolante anche nei confronti del datore che, pur non
essendovi tenuto, ne abbia spontaneamente applicato il contenuto.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |