| 201895 | |
| IDG930601542 | |
| 93.06.01542 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mastrangeli Fabrizio Domenico
| |
| Sull' irripetibilita' della contribuzione versata ai fondi di
previdenza integrativa degli enti soppressi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. 28 maggio 1992, n. 6390
| |
| Giust. civ., an. 43 (1993), fasc. 1, pt. 1, pag. 109-112
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7002
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La controversia, promossa nei confronti del Ministero del Tesoro da
dipendenti dei soppressi enti mutualistici, transitati alle USL,
concerne la restituzione dei contributi versati ai fondi integrativi
di previdenza costituiti presso gli enti di provenienza. Si tratta di
questione inerente il pubblico impiego e quindi di spettanza del
giudice amministrativo, ma della quale la Cassazione e' stata
costretta ad occuparsi in quanto, per intervenuto giudicato interno,
era stata ritenuta preclusa la questione di difetto di giurisdizione
del giudice ordinario. A tale proposito l' A. svolge alcune
considerazioni circa la configurazione estremamente restrittiva,
operata dalla Cassazione, del ruolo e della natura della previdenza
integrativa. L' A. ritiene che la questione inerente la giurisdizione
andrebbe riesaminata. Comunque, la sussistenza di una residuale
giurisdizione civile derivante dalle preclusioni del giudicato ha
fatto si' che sul problema emergesse una copiosa giurisprudenza, sia
ordinaria che amministrativa. L' A. da' conto dei numerosi
precedenti, menzionati anche nella sentenza in epigrafe, e riporta le
posizioni della dottrina sulla questione.
| |
| art. 74 d.p.r. 20 dicembre 1979, n. 761
art. 75 d.p.r. 20 dicembre 1979, n. 761
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |