Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201900
IDG930601547
93.06.01547 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tassone Stefania
Sulla legittimazione ad agire dei consorzi per l' uso delle acque e sulla responsabilita' del cessionario di acque pubbliche per violazione di diritti di utenze preesistenti
Nota a Cass. sez. un. civ. 18 marzo 1992, n. 3353
Giust. civ., an. 43 (1993), fasc. 1, pt. 1, pag. 182-194
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18133
La sentenza in epigrafe decide una controversia in materia di acque pubbliche. Esposto brevemente il caso di specie, l' A. affronta i due problemi posti all' esame delle sezioni unite: il primo attiene al piano del rito e concerne la legittimazione dei consorzi di acque ad agire in giudizio per fare valere la pretesa dei consorziati al risarcimento dei danni subiti per illecita sottrazione di acque loro spettanti; il secondo attiene al merito della controversia e concerne la possibilita' di affermare la responsabilita' dell' ENEL per aver trattenuto nei suoi serbatoi acque che invece avrebbero dovuto defluire, sottraendo cosi' ai consorzi l' acqua necessaria per l' irrigazione di colture.
art. 19 r.d. 11 dicembre 1933, n. 1775 art. 58 r.d. 11 dicembre 1933, n. 1775
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati