Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201904
IDG930601551
93.06.01551 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Nogler Luca
Presunzioni legali sulla natura del rapporto di lavoro?
Osservazioni a Cass. 1 febbraio 1992, n. 1050
Giust. civ., an. 43 (1993), fasc. 1, pt. 1, pag. 235-236
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D72; D720
Secondo la massima della sentenza annotata "l' art. 26 comma 1 l. 1236/1959, allorche' parla di servizi di pulizia per le ferrovie resi dagli assuntori che richiedono prestazioni d' opera personale rende tale nomen iuris vincolante per il giudice senza peraltro disciplinare il rapporto in questione come locatio operis a prescindere dalle concrete modalita' di svolgimento del rapporto stesso". Secondo l' A., dalla normativa di cui all' art. 26 cit. si evince che, in presenza della convenzione, si deve semplicemente presumere la natura autonoma del rapporto. Si tratta di presunzione legale relativa, salvo prova contraria. In presenza di una convenzione, quest' ultima regola senz' altro il rapporto, che va considerato di lavoro autonomo.
art. 26 l. 30 dicembre 1959, n. 1236 art. 2094 c.c. art. 2222 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati