Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201907
IDG930601554
93.06.01554 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bruno Paolo
L' espropriazione sostanziale nella evoluzione interpretativa della giurisprudenza di legittimita' e di merito
Giust. civ., an. 43 (1993), fasc. 1, pt. 2, pag. 3-33
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1310; D1313; D13131
(Sommario: Il tema dell' indagine. La prospettiva di fondo; le linee ispiratrici; gli elementi della fattispecie di riferimento. L' orientamento giurisprudenziale precedente alla sentenza n. 1464 del 1983. La sentenza sez. un. 16 febbraio 1983 n. 1464; rilievi critici e spunti di riflessione. La giurisprudenza successiva. La giurisprudenza di merito. Gli elementi della fattispecie giuridica; rilievi critici alla teoria dell' occupazione acquisitiva. Il problema della decorrenza della prescrizione nell' ipotesi in cui l' opera sia stata realizzata in costanza di occupazione legittima. L' art. 3 della legge n. 458 del 1988 ed i suoi riflessi sulla problematica dell' espropriazione sostanziale)
art. 42 comma 2 Cost. art. 3 l. 27 ottobre 1988, n. 458 l. 30 dicembre 1991, n. 413 Cass. sez. un. civ. 16 febbraio 1983, n. 1464
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati