| 201909 | |
| IDG930601556 | |
| 93.06.01556 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| D' Antona Massimo
| |
| Partecipazione, codeterminazione, contrattazione (temi per un diritto
sindacale possibile)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 43 (1992), fasc. 2, pt. 1, pag.
137-156
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D04216; D773; D95117; D95127; D95177
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Antagonismo e compatibilita' tra partecipazione e
contrattazione collettiva. La differenziazione delle forme di azione
collettiva. - Partecipazione decisionale all' impresa: il significato
istituzionale. - Il chi e il come della partecipazione:
partecipazione interna ed esterna; canale rappresentativo unico e
doppio. - Francia, Svezia e Germania: tre casi di studio. -
Partecipazione economica all' impresa: evoluzione dei sistemi
retributivi. - Scenari della partecipazione: la microconcentrazione.
- Luci ed ombre delle prassi partecipative in Italia. -
Partecipazione e contrattazione collettiva: la tentazione del
volontarismo)
| |
| | |
| | |
| art. 39 Cost.
art. 46 Cost.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |