Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


20191
IDG801302608
80.13.02608 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
di giulio fernando; (a cura di girola pier michele)
opinioni a confronto. il problema delle imboscate dei "franchi tiratori". scrutinio segreto: bisogna abolirlo?
intervista
Fam. crist., an. 50 (1980), fasc. 41 (19 ottobre), pag. 34
(testo con illustrazioni)
d02113
in merito al problema dei "franchi tiratori", l' a. (capogruppo dei deputati del pci) osserva come il voto segreto sia un correttivo di fronte a situazioni di predominio dei gruppi dirigenti che possono prevaricare la volonta' dei parlamentari. pertanto il fenomeno, rileva l' a., potra' scomparire solo quando sara' garantita la possibilita' di dissentire senza timori di ritorsioni. asserisce che nella dc, dove non c' eh spazio per i processi di rinnovamento, e altrettanto attualmente nel psi, il terreno e' fertile per i franchi tiratori. non altrettanto nel pri dove il dissenso e' perfettamente lecito. informando che in merito il pci ha avanzato una serie di proposte, l' a. rileva la necessita' di fissare un regolamento atto a tutelare di piu' la maggioranza. rileva inoltre come non debba essere consentito al governo di porre la questione di fiducia perche' il parlamento sarebbe di fatto esautorato, perdendo il suo potere legislativo.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati