Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201919
IDG930601566
93.06.01566 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gatta Elena
Il rapporto di lavoro a termine in agricoltura
Riv. giur. lav. prev. soc., an. 43 (1992), fasc. 2, pt. 2, pag. 385-402
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D734; D9127
(Sommario: - Il rapporto di lavoro subordinato in agricoltura. - La distinzione degli operai agricoli nelle varie categorie. - Operativita' del contratto a termine: braccianti agricoli (compresi i piccoli coloni ed i compartecipanti) e salariati fissi. Quadro storico di riferimento. - Valore e significato della legge 18 aprile 1962 n. 230 e relativi effetti sul rapporto di lavoro in agricoltura. La legge 604 del 15 luglio 1966. - Limiti di applicabilita' della legge 20 maggio 1970 n. 300. - La normativa speciale in materia di accertamento dei lavoratori agricoli e relativi oneri contributivi: la legge 11 marzo 1970 n. 83. Carattere vincolante della stessa per le parti contrattuali e influenza sulla disciplina sostanziale del rapporto. - Il significato e la ratio degli artt. 11 e ss. della legge n. 83/1970. - Relazione tra la legge n. 83/1970, la legge n. 230/1962, la legge n. 300/1970 e la normativa speciale. - Incidenza della forma scritta nel contratto a termine in agricoltura)
l. 18 aprile 1962, n. 230 l. 15 luglio 1966, n. 604 l. 11 marzo 1970, n. 83 l. 20 maggio 1970, n. 300
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati