| 201924 | |
| IDG930601571 | |
| 93.06.01571 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mc Britton Monica
| |
| Sul trasferimento di azienda con atti plurimi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 19 agosto 1991, n. 8907
| |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 43 (1992), fasc. 2, pt. 2, pag.
502-504
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31160
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. evidenzia l' attualita' della pronuncia in commento, nonostante
sia stata decisa prima dell' entrata in vigore della l. 428/1990. La
Suprema Corte ha affermato che ricorre il trasferimento di azienda
anche nell' ipotesi in cui per realizzarlo siano stati utilizzati,
anziche' un unico negozio, una pluralita' di strumenti contrattuali:
anche quando, cioe', "le parti abbiano utilizzato strumenti giuridici
diversi per mutare la titolarita' o la disponibilita' di singoli
beni, o gruppi di beni omogenei".
| |
| art. 47 l. 29 dicembre 1990, n. 428
art. 2112 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |