Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


20193
IDG801302610
80.13.02610 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
del colle beppe
il commento. aborto: risposte a craxi
Fam. crist., an. 50 (1980), fasc. 44 (9 novembre), pag. 23
(testo con illustrazioni)
d51800
(Sommario: nessun "arcaico fanatismo" nella ferma volonta' dei cattolici che chiedono la revisione di una legge antiumana. perche' il papa non "e' straniero")
l' a., ricordando la richiesta di craxi per un intervento delle istituzioni della repubblica affinche' la chiesa "non ecciti" alla disobbedienza contro le leggi, replica ricordando che i cittadini possono ricorrere ad un referendum quando vogliono rimettere in discussione una legge dello stato ed e' quanto i cattolici hanno fatto, anche e soprattutto per opporsi alla posizione dei radicali. il papa e' intervenuto piu' volte per ricordare la dottrina della chiesa sulla questione dell' aborto e craxi ha visto in questi interventi una invadenza che secondo l' a. e' inesistente dal momento che il papa difende un principio di valore universale come il diritto alla vita e dal momento che i vescovi sono anche cittadini della repubblica aventi i diritti civili degli altri cittadini. l' a. conclude rilevando che il papa non e' uno straniero per nessuno, tantomeno quando tratta argomenti di carattere dottrinale.
l. 22 maggio 1978, n. 194
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati