| 201932 | |
| IDG930601579 | |
| 93.06.01579 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Franco Massimiliano
| |
| L' obbligo di sicurezza del datore di lavoro nell' eta' corporativa e
dopo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. dir. lav., an. 12 (1993), fasc. 1, pt. 1, pag. 91-135
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D74462; D777
| |
| | |
| | |
| (Sommario: La codificazione della tutela della salute del lavoratore
tra continuita' e innovazione. La responsabilita' dell' imprenditore
nella prassi giudiziaria. Obbligo di sicurezza e struttura del
rapporto di lavoro. Principi costituzionali, soluzioni pubblicistiche
e sconfinamento nei diritti della personalita'. Tecniche e mezzi di
tutela. Regolamentazione prevenzionale e supplenza giudiziaria.
Spunti comparativi su alcune esperienze europee, impatto della
normativa comunitaria e prospettive interne di riforma)
| |
| | |
| | |
| d.p.r. 27 aprile 1955, n. 547
art. 9 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 2087 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |