| 201938 | |
| IDG930601585 | |
| 93.06.01585 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Paondolfo Angelo
| |
| Deliberazione di assemblea dei lavoratori ed efficacia del contratto
aziendale "asindacale"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 13 gennaio 1992, n. 289
| |
| Riv. it. dir. lav., an. 12 (1993), fasc. 1, pt. 2, pag. 74-77
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7127; D762
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la Cassazione l' accordo stipulato dal datore con l'
assemblea dei dipendenti non vincola i lavoratori che non abbiano
aderito all' accordo, anche se hanno partecipato all' assemblea dove
a maggioranza era stata deliberata la proposta poi accolta dal
datore. L' A. esamina la sentenza, richiamando il caso particolare
che aveva preso le mosse dal ricorso ex art. 28 l. 300/1970, promosso
contro l' azienda che aveva essa stessa sollecitato un incontro con i
dipendenti per offrire loro, purche' cessassero le agitazioni per il
rinnovo del contratto nazionale, un acconto sui futuri miglioramenti.
| |
| art. 20 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 28 l. 20 maggio 1970, n. 300
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |