Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


201941
IDG930601588
93.06.01588 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bonardi Oliva
La sostituzione dei lavoratori in sciopero tra violazione di norme inderogabili di legge e condotta antisindacale
Nota a decr. Pret. Milano 15 gennaio 1992
Riv. it. dir. lav., an. 12 (1993), fasc. 1, pt. 2, pag. 99-105
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D762; D713
La pronuncia in commento afferma che la sostituzione dei lavoratori scioperanti (la fattispecie riguardava la sostituzione dei redattori di un periodico con il direttore e i vicedirettori), attuata allo scopo di limitare i danni causati dall' astensione collettiva dal lavoro, non e' illecita a causa di questa sua finalita'. Il provvedimento afferma altresi' che l' adibizione del personale non scioperante a mansioni inferiori in violazione degli artt. 2103 e 2087 c.c. non rileva ai fini dell' art. 28 l. 300/1970 ma soltanto sul piano del rapporto individuale di lavoro. L' A. approfondisce le due questioni: quella della legittimita' o meno del ricorso al crumiraggio e quella della violazione di norme inderogabili.
art. 28 l. 20 maggio 1970, n. 300 art. 2103 c.c. art. 2087 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati