| 201942 | |
| IDG930601589 | |
| 93.06.01589 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scarpelli Franco
| |
| Licenziamenti collettivi, diritto di informazione, imprese collegate
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a decr. Pret. Milano 29 giugno 1992
| |
| Riv. it. dir. lav., an. 12 (1993), fasc. 1, pt. 2, pag. 112-120
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D74701; D7044; D762
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. richiama la vicenda della societa' Maserati, a cui si riferisce
il decreto in epigrafe, ed esamina il contenuto del provvedimento che
riguarda l' antisindacalita' del comportamento dell' azienda che,
nell' avviare la procedura di riduzione del personale, non aveva
adempiuto, o in maniera generica, ad informare preventivamente le
organizzazioni sindacali. Altri comportamenti antisindacali
riguardano l' omessa informazione su accordo di cessione di quote
azionarie e su rilevazioni di mercato e piani di vendita. In postilla
l' A. avverte che il decreto e' stato poi revocato per vizio di
extrapetizione.
| |
| art. 28 l. 20 maggio 1970, n. 300
l. 23 luglio 1991, n. 223
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |