| 201951 | |
| IDG930601598 | |
| 93.06.01598 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nogler Luca
| |
| Continuita' della prestazione lavorativa e trasferimento d' azienda
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 24 febbraio 1992, n. 2285
| |
| Riv. it. dir. lav., an. 12 (1993), fasc. 1, pt. 2, pag. 202-204
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31160; D74
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Un lavoratore, dipendente di un' impresa appaltatrice del servizio di
pulizia presso uno stabilimento industriale, pretendeva di opporre la
propria opzione ex art. 6 l. 54/1982 anche nei confronti della nuova
impresa subentrata nell' appalto, alle cui dipendenze egli era
passato. Secondo un indirizzo ormai consolidato la Cassazione ha
negato che il subingresso di un' impresa ad un' altra in un appalto
di servizi, senza cessione del complesso organizzato necessario allo
svolgimento dell' attivita', abbia configurato trasferimento ex art.
2112 c.c. Cosicche' l' opzione esercitata nei confronti della
precedente impresa non poteva essere opposta alla subentrante.
| |
| art. 6 l. 26 febbraio 1982, n. 54
art. 2112 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |