Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


20198
IDG801302615
80.13.02615 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
principe pasquale emilio
anzitutto riformiano la giustizia
Avanti, an. 84 (1980), fasc. 279 (9 dicembre), pag. 11
d0230
(Sommario: scandali, corruzione, disordine amministrativo, violenze e terrorismo non si potranno mai combattere senza un sistema giudiziario sano, esente da deviazioni, insabbiamenti e incertezze. basterebbero poche appropriate riforme. per esempio rendendo temporanei gli incarichi piu' importanti nei tribunali. o ancora con un controllo continuo che allontani incapaci, neghittosi e corrotti dalle file dei magistrati)
secondo l' a., il problema primario da affrontare per risolvere il malessere in cui versa il paese e' quello di far funzionare una giustizia che sia sana, senza deviazioni, senza insabbiamenti ne' incertezze. l' a. critica certe riforme formali che sono state attuate senza ottenere concreti risultati e sostiene che un intervento importante sarebbe quello che stabilisse la temporaneita' degli incarichi piu' importanti. inoltre si dovrebbe stabilire, con apposite norme, magari anche attraverso qualche riforma costituzionale, un serio e continuo controllo per tutti i giudici che, salvando la indipendenza dell' ordine giudiziario, servisse ad allontanare dalle file della magistratura gli incapaci ed i corrotti.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati