| 201986 | |
| IDG930601633 | |
| 93.06.01633 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Attolico Lorenzo
| |
| Ballando, ballando gratis: le scuole di danza e la libera
utilizzazione di brani musicali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Roma 18 novembre 1991
| |
| Dir. aut., an. 63 (1992), fasc. 4, pag. 553-556
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D311321
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in epigrafe afferma che all' autore di opere musicali non
spetta il diritto di utilizzazione economica per l' esecuzione delle
stesse, mediante apparecchi fonoriproduttori, come supporto didattico
durante i corsi di insegnamento nelle scuole di danza. Nella nota
viene criticata la tesi esposta in motivazione, che si basa sul fine
didattico dell' esecuzione; e' infatti da considerare prevalente, a
giudizio dell' A., l' incontestabile fine di lucro dell' attivita'
svolta dalle scuole di danza. L' A. trae inoltre spunto dalla
sentenza per svolgere qualche riflessione in tema di applicabilita'
alle opere musicali dell' art. 70 l. 633/1941, secondo il quale sono
libere le utilizzazioni di riassunti, citazioni o riproduzioni di
brani o parti di opere per fini di critica, discussione o
insegnamento.
| |
| art. 15 l. 22 aprile 1941, n. 633
art. 70 l. 22 aprile 1941, n. 633
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |