| 201990 | |
| IDG930601637 | |
| 93.06.01637 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ferri Jr Giuseppe
| |
| Danno extracontrattuale e valori di mercato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. comm., an. 90 (1992), fasc. 9-10, pt. 1, pag. 757-825
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3070
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Introduzione. - Il funzionamento del mercato. - Le
anomali del mercato: la scarsita' di beni. La distruzione in senso
economico. Diminuzione del prezzo e costo della riparazione.
Pluralita' di valori di scambio relativi al medesimo bene. Tipologia
delle imperfezioni dei meccanismi di mercato. - Imperfezioni del
mercato e sistema della responsabilita' extracontrattuale. - Spese e
danno: precisazioni generali. Spese e danno non evitabile. - Spese e
risarcimento del danno. - Danno ingiusto e danno risarcibile: il bene
tra tutela appropriativa e tutela risarcitoria. - Il rapporto tra le
singole modalita' di risarcimento: i principali orientamenti
interpretativi. Valutazioni critiche. - Profili ricostruttivi:
risarcimento per equivalente e risarcimento in forma specifica. Ruolo
sistematico dei criteri della possibilita' e della non eccessiva
onerosita' ex art. 2058 c.c. - Valore di scambio e valore d' uso. -
La riparazione del bene leso come risarcimento in forma specifica. -
La sostituzione del bene distrutto come risarcimento per equivalente)
| |
| | |
| | |
| art. 1223 c.c.
art. 1227 c.c.
art. 2043 c.c.
art. 2048 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |